Label: Desolat
Secondo appuntamento di fine anno per Loco Dice e la sua Desolat che cerca di fare il punto della stagione appena trascorsa presentando all’interno di un “album raccolta / compilation” tracce inedite di alcuni produttori vicini all’etichetta.
X-Sampler non è propriamente un’album, infatti molte delle tracce presenti appaiono per lo più come delle bozze o meglio come dei “samples”, campioni trasformati in un esecuzione simile ad un brano. E come se non bastasse, la raccolta viene anche trasformata in un mix per cercare di legare al meglio lo showcase natalizio dell’etichetta.
Rispetto alla precedente versione si vede qualche nome nuovo, e se Tini lascia il posto a Dj Sneak (reduce da un anno favoloso sia in studio che in consolle), si vede l’aggiunta di Audiofly e Franck Roger, con il primo a fare da spalla a Guti.
La miscela sonora è eccellente. Apre le danze Martin Buttrich con la sua Roads, che racchiude due brani in uno, iniziando con un minuto di percussioni calde dai tratti fortemente jazz che spiazzano se si riguarda il nome del freddo produttore tedesco. Poi ad un tratto come all’interno di un dj set entra il ritmo portante, più veloce e dritto, che si incastra ai suoni sconnessi in sottofondo e agli accenni di una melodia piuttosto pigra e minimale.
Seguono Livio e Roby, con la bozza elaborata Rai Root, un campione elettronico ripetuto all’infinito che trova qualche ostacolo sulla sua strada tra breaks e un accenno vocale. La stessa onda verrà poi seguita anche da Yaya in Talk To Your Heart, dove non risparmia all’ascoltatore percussioni e ritmica più tribale.
Tra le tracce migliori di questo X-Sampler 2010 troviamo Guti in coppia con Audiofly, che portano dritti in Oriente la loro Speechless Theory 11, 8 minuti intensissimi tra percussioni metalliche, tamburelli e un vocal incomprensibile all’orecchio europeo che però si aggroviglia perfettamente con il beat house creato dal duo.
Queste le quattro tracce che chiudono il primo dei due vinili. Il secondo atto rimane però sulle stesse corde emotive dando al padrone di casa Loco Dice la possibilità di fare da anfitrione con la sua Don’t Make Signal. Voci da tutto il mondo catturate da radio, tv e internet, su una base “alla Loco Dice”, con tanto di trombetta che scandisce il tempo di questo minestrone di voci ed emozioni. Servirà chiedere a Dice se poi Karagounis ha segnato davvero il gol…
Quasi a risvegliare il torpore delle ritmiche più calde, ci pensa Franck Roger che indurisce il tiro della sua Egotrippin ma ci porta ancora più in fondo, in un atmosfera scura ed umida, animata da strani esseri e suoni. Ed è in questa grotta virtuale che una voce sembra fare outing al proprio psicanalista, dando sfogo al suo ego e ai suoi sogni.
Gajey di Livio e Roby, sotto lo pseudonimo Premiesku, differisce completamente da Rai Root, più complessa e maniacale, non riesce a trovare una vera e propria collocazione. Ritmiche calde e deep house, vocal black e un fastidioso suono a interrompere ogni volta il momento di estasi creato ogni 16 battute.
Chiude il tutto Dj Sneak, che mette mano al sound old school per creare No Challenge, classificabile come “techno deep”, viste le percussioni dure che si affacciano da lontano al panorama di Detroit, e le armonie più deep house che hanno riportato in gloria il vecchio cuore portoricano di Carlos Sosa, conosciuto meglio a Chicago solamente come Sneak.
8 tracce in versione estesa sia nell’edizione in vinile che in digitale, che in quest’ultima trovano un ulteriore regalo con il Continuous Dj Mix da 50 minuti che le raccoglie e le ri-ordina sotto un viaggio più simile ad un dj set.
Desolat X-Sampler Tracklist:
1. Martin Buttrich – Roads
2. Livio & Roby – Rai Root
3. Guti & Audiofly – Speechless Theory 11
4. Yaya – Talk To Your Heart
5. Loco Dice – Don’t Make Signal
6. Franck Roger – Egotrippin
7. Premiesku – Gajey
8. DJ Sneak – No Challenge
9. Desolat X-Sampler Mix (Continuous Dj Mix)
Beatport:
Acquista Desolat X-Sampler su Beatport (Album Originale + Continuous Mix – mp3)
Bandcamp:
Acquista Desolat X-Sampler su Bandcamp (Album Originale + Continuous Mix – mp3)