Home > I Club che hanno fatto la storia > Cocoon Club (Francoforte)

Il Cocoon club. Che altro dire se non che il Cocoon di Francoforte è stato il club di design per eccellenza. Ricercatezza nello stile e arredamenti, musica e innovazione sono stati gli investimenti principali del boss Sven Vath, che dopo il successo del suo primo club (l’Omen), ha deciso di fare un passo avanti, creando nel 2004 il Cocoon Club e contornando l’esperienza della danza da un ambiente futuristico ed accogliente.

Club famosissimo per la forma “triangolare”, che richiama il nome del club (in italiano Cocoon significa bozzolo), e per la consolle che sembra un’installazione aliena che si riversa sulla pista e che per la prima volta porta il dj ad un livello più alto rispetto ai club tedeschi dove la consolle è sempre a livello pista per non “elevare” chi suona rispetto a chi danza.

Il Cocoon è stato concepito per essere sia orientato al ballo (la pista poteva ospitare 1.500 persone) ma anche al ristoro pre-serata, grazie a 2 ristoranti e lounge bar di altissimo livello posti all’interno del club (che una volta terminato il servizio, rimuovevano i tavoli e ampliavano la main room e creavano una seconda sala). Presenti anche spazi vip, i cosidetti cocoons, che potevano ospitare sino a 6 persone per ricreare diversi mini-privè che affacciavano sulla pista.

Tutti i migliori dj del panorama techno più minimale (nello stile artistico scelto da Sven Vath e Cocoon Records al tempo) hanno suonato nel locale almeno una volta, anche se il club ha strizzato sempre l’orecchio verso nuovi nomi e dato spazio alle band elettroniche tedesche emergenti.

La storia del Cocoon club termina dopo appena 8 anni di attività, a causa di un cambio stilistico meno volto all’underground e alla scoperta dei nuovi talenti, e più orientato a fare cassa con i grandi nomi slegati dal panorama techno (ad esempio Tiesto, Paul Van Dyk, Laidback Luke o la banda Hed Kandi). Il club nel Settembre 2012 dichiara bancarotta e il 30 Novembre 2012 chiude definitivamente i battenti.

Il Cocoon Club all'interno della Dj Mag Top 100 Clubs

Di seguito la lista completa delle posizioni raggiunte nella Top 100 Clubs di Dj Mag, la classifica più famosa al mondo.

Presente sin dalla prima edizione (che nel 2006 e 2007 era una top 50) il club ha girato tra la 11esima e la 30esima posizione sino all 2011, per poi saltare direttamente alla posizione 71 nell’anno che ha coinciso con la sua chiusura definitiva. Probabilmente se fosse stato in una location più “turistica” e maggiormente sponsorizzato avrebbe potuto tranquillamente ambire al podio vista la qualità musicale e acustica, il design e gli spazi offerti giù all’avanguardia per i tempi.

Anno Posizione
2006 30
2007 19
2008 26
2009 11
2010 26 Classifica completa
2011 24 Classifica completa
2012 71 Classifica completa

Attualmente attivo: CHIUSO DEFINITIVAMENTE (Novembre 2012)

Back To Top